
Programma vacanze ed attività
14.05 – 08.07.2023
-
Lunedì
Escursione circolare nel fondovalle
Non deve essere sempre una vetta: Piacevole escursione circolare lungo il sentiero Talblickweg fino alla Chiesa Parrocchiale di S. Maddalena, con splendida vista sulla Val Casies. Possibilità di ristoro. (0€ con Guest Pass)
Yoga sotto il cielo aperto
Trovare pace nella natura. Attraverso la respirazione e movimenti consapevoli all’aria aperta, il corpo, la mente e l’anima vengono nutriti e rafforzati. Iniziare il nuovo benessere con l’insegnante di yoga Vroni Fischer. (10€ con Guest Pass) -
Martedì
Sorgere del sole al Monte Specie 2307m
Escursione facile al Monte Specie- Strudelkopf 2307m sull‘altipiano Prato Piazza nella Valle di Braies. Uno spettacolo magnifico quando i primi raggi di sole illuminano le famose Tre Cime, le Dolomiti di Braies e il Monte Cristallo. Da portare con se: Buone scarpe da trekking, abbigliamento caldo, cappello e guanti, pranzo al sacco e bevanda calda. (15€ con Guest Pass)E-Bike Tour al Lago di Braies
Un‘escursione indimenticabile al più bel lago alpino delle Dolomiti, il Lago di Braies. Da Monguelfo lungo la pista ciclabile nella valle Val Casies. Poco prima della frazione di Preindl, si svolta a destra con salita a Frondega/Dobbiaco. Breve tratto del circuito Dolomiti Super Bike. Discesa a Villabassa e attraverso la Valle di Braies fino al Lago di Braies. Circondato dalle imponenti cime delle Dolomiti di Braies, prima fra tutte la Croda del Becco, alta 2810 m, il Lago di Braies affascina soprattutto per le sue acque di colore blu intenso, ma leggermente smeraldo. Ritorno attraverso la pista ciclabile della Val Pusteria fino a Monguelfo. Possibilità di ristoro. (5€ con Guest Pass)Dall´ inizio di giugno: Alba alle Tre Cime di Lavaredo
Poco prima dell’alba l’atmosfera mattutina è più intensa, questo particolare momento della giornata si chiama “ora blu”. Dal rifugio Auronzo (2330m) alle Forcelle del Paterno (ca. 50 min.) continuando intorno alle Tre Cime di Lavaredo fino alla malga Lang Alm. Viaggio di andata e ritorno con l’autobus escursionistico. Da portare con se: Buone scarpe da trekking, abbigliamento caldo, cappello e guanti, pranzo al sacco e bevanda calda. Consigliato per bambini da 10 anni. (48€ con Guest Pass) -
Mercoledì
Monte Piana Cima Sud 2305m
Storico percorso circolare nei luoghi della guerra del 1915-1918. Innumerevoli gallerie, trincee e fili di ferro ricordano la guerra delle Dolomiti del 1915-1918. Punto di partenza Lago d’Antorno sopra Misurina. (10€ con Guest Pass) -
Giovedì
E-Bike Tour nella città olimpica Cortina
Tour in E-Bike con magnifico panorama dolomitico e delle Tre Cime. La pista ciclabile si snoda sulla linea ferroviaria dismessa Dobbiaco-Cortina e passa accanto a numerose attrazioni: il lago di Dobbiaco, il cimitero di guerra e il panorama delle Tre Cime. In leggera salita si raggiunge il Passo Cimabanche e poi, attraverso vecchie gallerie ferroviarie e ponti, si raggiunge la città olimpica di Cortina, chiamata anche Regina delle Dolomiti, in quanto la piccola cittadina è circondata in tutte le direzioni dalle cime più suggestive delle Dolomiti. Possibilità di ristoro. (5€ con Guest Pass) -
Venerdì
Il sentiero Dolomitenblicksteig
Con l’autobus escursionistico si raggiunge la malga Taistner Vorderalm 2012m. Dopo una breve salita in direzione della vallata lungo il sentiero panoramico delle Dolomiti, in un dolce saliscendi si arriva sotto il monte Hühnerspiel in Val Casies. Discesa alla malga Houfa Hitte 1883m. Lungo la strada forestale fino alla frazione di Scandole e ritorno a valle con l’autobus escursionistico. (0€ con Guest Pass)


Programma di vacanza ed attività 09.07–16.09.2023
-
Lunedì
Diventa un vero detective delle erbe aromatiche!
Immergersi nel variegato mondo delle piante insieme alla biologa ed educatrice di erbe Carolin, si esplorano le più importanti erbe locali, si origlia le loro storie e si impara il loro utilizzo. Si pratica la consapevolezza e la gratitudine nel prendere e dare e si sperimenta la connessione con la natura attraverso il gioco. Si raccolgono le erbe e si trasformano in un ricordo di questo viaggio nel meraviglioso mondo della natura. Escursione alle erbe per bambini e adulti. Pranzo al sacco. (15€ con Guest Pass)Cool kids MTB
Corso di tecnica ciclistica sul percorso di formazione in una piccola area forestale per bambini/ragazzi con esercizi pratici. Controllo della bicicletta, equilibrio, frenata corretta, tecnica di curva… tanti consigli dai professionisti e tanto divertimento. (0€ con Guest Pass) -
Martedì
Alba alle Tre Cime di Lavaredo
Poco prima dell’alba l’atmosfera mattutina è più intensa, questo particolare momento della giornata si chiama “ora blu”. Dal rifugio Auronzo (2330 m) alle Forcelle del Paterno o Forcella di Mezzo (ca. 50 min.) continuando intorno alle Tre Cime di Lavaredo fino alla malga Lang Alm. Ritorno con l’autobus escursionistico. (48€ con Guest Pass)E-Bike Tour al Lago di Braies
Un‘escursione indimenticabile al più bel lago alpino delle Dolomiti, il Lago di Braies. Da Monguelfo lungo la pista ciclabile nella valle Val Casies. Poco prima della frazione di Preindl, si svolta a destra con salita a Frondega/Dobbiaco. Breve tratto del circuito Dolomiti Super Bike. Discesa a Villabassa e attraverso la Valle di Braies fino al Lago di Braies. Circondato dalle imponenti cime delle Dolomiti di Braies, prima fra tutte la Croda del Becco, alta 2810 m, il Lago di Braies affascina soprattutto per le sue acque di colore blu intenso, ma leggermente smeraldo. Ritorno attraverso la pista ciclabile della Val Pusteria fino a Monguelfo. Possibilità di ristoro. (10€ con Guest Pass; noleggio biciclette elettriche extra)Alba alla via ferrata del Monte Paterno (ogni martedì dal 27/06/2023-sabato, 12.09.2023)
L‘accesso alla via ferrata ai primi raggi di sole. In vetta un affascinante spettacolo naturale quando sorge il sole con una spettacolare vista sulle Tre Cime. Arrivati al Rifugio Tre Cime, la giornata è ancora giovane, c‘è la possibilità – a seconda della voglia e delle condizioni – di continuare a godersi le Tre Cime e di tornare al punto di partenza con i mezzi pubblici. Pranzo al sacco. (130€ con Guest Pass) -
Mercoledì
Traversata da valle in valle
Con l’autobus escursionistico nella Valle Anterselva fino al Passo Stalle 2052m al confine con l’Ostirol. Attraverso il bellissimo sentiero n° 53 in circa 2 ore si arriva alla forcella Hallscharte. Discesa sul versante altoatesino verso le malghe Weißbachalm e la Acherlealm fino a S. Maddalena in Val Casies. Pranzo al sacco. (15€ con Guest Pass)Viaggio nel tempo
Piacevole escursione geologica e storicamente emozionante. L’artista Luis Seiwald conduce attraverso la valle Finsterbach a Colle e spiega una serie di luoghi interessanti: l’antico sentiero di lastre, reperti della tarda età del bronzo, informazioni sul rudere del castello di Puregg, l’antica fornace per la calce e l’arte di cuocere la calce, l’avvistamento della particolare struttura geologica della linea periadriatica, l’estrazione dell’argilla e molto altro ancora. Pranzo al sacco. (5€ con Guest Pass) -
Giovedì
E-Bike Tour nella città olimpica Cortina
Tour in E-Bike con magnifico panorama dolomitico e delle Tre Cime. La pista ciclabile si snoda sulla linea ferroviaria dismessa Dobbiaco-Cortina e passa accanto a numerose attrazioni: il lago di Dobbiaco, il cimitero di guerra e il panorama delle Tre Cime. In leggera salita si raggiunge il Passo Cimabanche e poi, attraverso vecchie gallerie ferroviarie e ponti, si raggiunge la città olimpica di Cortina, chiamata anche Regina delle Dolomiti, in quanto la piccola cittadina è circondata in tutte le direzioni dalle cime più suggestive delle Dolomiti. Possibilità di ristoro. (15€ con Guest Pass)Il sentiero Almweg 2000 della Val Casies
Ampi pascoli alpini, ruscelli impetuosi, una magnifica vista sulla valle e sulle montagne: come suggerisce il nome, il sentiero Almweg 2000 conduce da rifugio a rifugio a circa 2000 metri di altitudine. Possibilità di ristoro in luoghi rustici durante questa piacevole escursione. Possibilità di ristoro. (5€ con Guest Pass)
-
Venerdì
Via ferrata Piz da Peres
La nuova via ferrata “Piz da Peres” è composta da tre interessanti sezioni con una difficoltà di cresta C/D (difficile). Spettacolare esperienza alpina con un panorama mozzafiato, dalle Dolomiti alle Alpi dello Zillertal e le Vedrette di Ries. Pranzo al sacco. (90€ con Guest Pass)SEGWAY – tour avventuroso
Tuffarsi… nell’avventura. Esplorare i meravigliosi dintorni della Val Casies in modo ecologico con il monopattino elettrico di tendenza. Peso minimo: 40 kg. (20€ con Guest Pass) -
Sabato
Suggerimento: Al lago Schwarzsee 2455m
L’escursione conduce attraverso la valle Pfoi fino alla malga Pfoialm e alla Hintere Lenke 2539m. Dopo circa 20 minuti di discesa si raggiunge la meta della giornata, il lago Schwarzsee. Il colore scuro del solitario lago di montagna è impressionante. La via del ritorno conduce attraverso la forcella fino alla malga Pfoialm e da lì attraverso il sentiero Almweg 2000 verso la malga Uwald Alm 2042m. Discesa sulla la strada forestale fino a S. Maddalena. Possibilità di ristoro. (5€ con Guest Pass)


Programma di vacanza ed attività 17.09–04.11.2023
-
Lunedì
Picco di Vallandro 2839m, Dolomiti di Braies
Questa vetta è una delle più belle montagne panoramiche delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Panorama mozzafiato sulle Dolomiti Ampezzane e di Sesto con le singolari Tre Cime. Punto di partenza Prato Piazza nella Valle di Braies. Per gli ultimi 10m sono necessari passo sicuro e non soffrire di vertigini! Possibilità di ristoro. (10€ con Guest Pass) -
Martedì
Alba alle Tre Cime di Lavaredo
Poco prima dell’alba l’atmosfera mattutina è più intensa, questo particolare momento della giornata si chiama “ora blu”. Dal rifugio Auronzo (2330m) alle Forcelle del Paterno (ca. 50 min.) continuando intorno alle Tre Cime di Lavaredo fino alla malga Lang Alm. Viaggio di andata e ritorno con l’autobus escursionistico. Da portare con se: Buone scarpe da trekking, abbigliamento caldo, cappello e guanti, pranzo al sacco e bevanda calda. Consigliato per bambini da 10 anni. (48€ con Guest Pass)E-Bike Tour al Lago Braies
Un‘escursione indimenticabile al più bel lago alpino delle Dolomiti, il Lago di Braies. Da Monguelfo lungo la pista ciclabile nella valle Val Casies. Poco prima della frazione di Preindl, si svolta a destra con salita a Frondega/Dobbiaco. Breve tratto del circuito Dolomiti Super Bike. Discesa a Villabassa e attraverso la Valle di Braies fino al Lago di Braies. Circondato dalle imponenti cime delle Dolomiti di Braies, prima fra tutte la Croda del Becco, alta 2810 m, il Lago di Braies affascina soprattutto per le sue acque di colore blu intenso, ma leggermente smeraldo. Ritorno attraverso la pista ciclabile della Val Pusteria fino a Monguelfo. Possibilità di ristoro. (5€ con Guest Pass) -
Mercoledì
Monte Thurntaler 2407m nell´ Osttirol
Bellissima escursione panoramica sul monte Thurntaler nell’Osttirol (A). Piccoli stagni isolati, i laghi Thurntaler e la baia nel pendio con le ramificazioni del rio Tafine incantano ogni escursionista lungo il sentiero circolare. Possibilità di ristoro. (10€ con Guest Pass) -
Giovedì
E-Bike Tour nella città olimpica Cortina
Tour in E-Bike con magnifico panorama dolomitico e delle Tre Cime. La pista ciclabile si snoda sulla linea ferroviaria dismessa Dobbiaco-Cortina e passa accanto a numerose attrazioni: il lago di Dobbiaco, il cimitero di guerra e il panorama delle Tre Cime. In leggera salita si raggiunge il Passo Cimabanche e poi, attraverso vecchie gallerie ferroviarie e ponti, si raggiunge la città olimpica di Cortina, chiamata anche Regina delle Dolomiti, in quanto la piccola cittadina è circondata in tutte le direzioni dalle cime più suggestive delle Dolomiti. Possibilità di ristoro. (5€ con Guest Pass)Visita guidata al Castello
Castel Welsperg è il complesso fortificato più antico tra Brunico e Lienz (A). Il castello fu nominato per la prima volta in documenti storici nel 1167 e l’alta torre centrale, visibile da lontano, è indubbiamente l’elemento più suggestivo del castello. (0€ con Guest Pass) -
Venerdì
L’affascinante Lago del Sorapis 1923m
Base molto visitata al centro del gruppo Sorapis nelle Dolomiti Ampezzane. I colori intensi del lago Sorapis colpiscono ogni visitatore. In mezzo a questa magnifica arena rocciosa si trova il Rifugio Vandelli. È necessario avere un passo sicuro. Il punto di partenza è il Passo Tre Croci, tra Misurina e Cortina d’Ampezzo. (10€ con Guest Pass)Ferrata Cascata Fanes
Si tratta di una via ferrata facile nelle vicinanze di Cortina d’Ampezzo: adatto a principianti, amanti della natura e fotografi. Il giro delle Cascate di Fanes permette di toccare con mano la forza della natura e la potenza dell’acqua. Pranzo al sacco. Adatto per bambini a partire da 12 anni. (30€ con Guest Pass)
