Programma settimanale Inverno


Il nostro programma settimanale per la stagione invernale può essere trovato qui!

Programma di vacanza ed attività inverno
04.12 – 25.02.2023

  • Lunedí

    Ciaspolata per principianti
    Un’escursione molto facile nella Val Casies/S. Maddalena, per poter conoscere le ciaspole con istruzioni e tecniche di sicurezza. (Gratuito con Guest Pass)

  • Iniziare con lo sci di fondo classico
    Questo è il modo migliore per iniziare lo sci nordico. Lezione di prova in stile classico con preziosi consigli della scuola sci Val Casies. (7€ con Guest Pass, noleggio sci di fondo extra)
  • Martedí

    Escursione con le ciaspole alla malga Aschtalm
    Tour attraverso il bosco innevato da S. Maddalena all’Aschtalm 1950m in Val Casies. Gli escursionisti esperti possono
    continuare per le malghe Pfinnalm alla forcella „Pfinnscharte” a 2395m o in rapida salita al Monte Alto a 2593m.(12€ con Guest Pass)

    Iniziare con lo sci di fondo skating
    Lezione di prova in stile diagonale con preziosi consigli della scuola sci Val Casies. Ideale per affinare la tecnica, per tutti i livelli. (7€ con Guest Pass, noleggio sci di fondo extra)

  • Mercoledí

    Tour di fondo nelle dolomiti
    Il tour conduce da Cimabanche 1530m, passando per il Lago di Landro, la Vista Tre Cime, il Cimitero di guerra, il Lago di Dobbiaco e proseguendo poi lungo la pista della Pustertaler Ski Marathon fino a Monguelfo. Sosta, Vista unica sulle Dolomiti & deliziosi momenti di piacere. Possibilitá di ristoro. Possibilità di accesso sui mezzi pubblici per abbreviare il tour. (15€ con Guest Pass; Pedaggio fondo e pranzo non inclusi)

     

  • Giovedí

    Ciaspolata a tesido con vista sulle dolomiti
    Dal ristorante di montagna Mudler alla malga Taistner Vorderalm 2012m proseguendo sul sentiero per il monte Salzla 2131m. Spettacolare vista sulle Dolomiti. Possibilità di ristoro.  (12€ con Guest Pass)

  • Venerdí

    Sci alpinismo in Val Casies
    Tranquilla escursione di sci alpinismo (anche per principianti) in Val Casies per abituarsio per provare. Sono richieste buone capacità sciistiche (30€ con Guest Pass)

    Ciaspolata a lume di lanterna
    Una passeggiata facile e romantica sotto il cielo stellato di Monguelfo con le lanterne. Partendo dall’Ufficio Turistico a Monguelfo si cammina in direzione Plun dove succes- sivamente aspetta un falò e vin brûlé al maso Lettnerhof. Escursione con o senza racchette da neve (tempo permettendo). (10€ con Guest Pass)

  • Sabato

    Da Prato piazza a monte specie 2307m
    Escursione invernale con o senza ciaspole (secondo le condizioni) per il Monte Specie 2307m sull‘altipiano Prato Piazza nella Valle di Braies. Vista sulle Tre Cime. Possibilità di ristoro. (17€ con Guest Pass)

Programma di vacanza ed attività primavera
26.02 – 15.04.2023

  • Lunedì

    Sentiero delle fiabe
    Una piacevole passeggiata invernale sul sentiero delle Fiabe a Tesido diventa un’avventura. Vista panoramica sulle più belle cime delle Dolomiti Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO. (Gratuito con Guest Pass)

  • Martedì

    Da prato piazza al monte specie 2307m
    Escursione invernale con o senza ciaspole (secondo le condizioni) per il Monte Specie 2307m sull’altipiano Prato Piazza nella Valle di Braies. Vista sulle Tre Cime. Possibilità di ristoro. (17€ con Guest Pass)

  • Mercoledí

    Escursione invernale alla malga Stumpfalm
    Escursione alpestre nel fantastico bosco invernale della valle Tscharniet alla malga Stumpfalm 2001m. Possiblitá di ristoro. (5€ con Guest Pass)

  • Giovedí

    Popena
    Ciaspolata a Misurina in mezzo al gruppo Cristallo con un bellissimo panorama. Ciaspolata tecnicamente facile. Non è necessaria nessuna esperienza. Pranzo al sacco. (27€ con Guest Pass)

  • Venerdí

    Monte Lutterkopf & Monte Durakopf
    Con le ciaspole al Monte Lutterkopf (2145m) e poi al Monte Durakopf (2275m) a Tesido. Straordinaria vista sulle Dolomiti. Possibilità di ristoro. (12€ con Guest Pass)

Programma Sci Alpinismo
08.01.2023 – 14.01.2023
05.03.2023 – 25.03.2023

  • Lunedí

    Scialpinismo base
    Scialpinismo per principianti a fondo valle in Val Casies con introduzione alle tecniche di scialpinismo e la conoscenza del pericolo valanghe.

  • Martedí

    Pfinn – Fellhorn 2518m
    Escursione con gli sci d’alpinismo per il bosco innevato fino alla malga „Aschtalm” a 1950m. A ovest fino alla malga Pfinnalm a 2152m, avanti fino alla forcella „Pfinnscharte” a 2395m e in ripida salita al Monte Fellhorn a 2518m. Veduta a 360° per la Val Casies, Val Anterselva e le Dolomiti. Possibilità di ristoro.

  • Mercoledí

    Monte Calvo 2493m
    Dal maso Kurterhof 1650m, dapprima sulla strada forestale, poi sempre lungo la cresta attraverso la “Stacher Riedl” fino alla croce di vetta sul monte Calvo. Fantastica vista sulle Dolomiti e sulla Val Casies e Tesido. Pranzo al sacco.

  • Giovedí

    Prato Piazza 2000m – Schlechten 2408m – Picco di Vallandro 2839m
    Dall’altipiano Prato Piazza verso gli Helltaler Schlechten continuando poi per il Picco di Vallando, una delle vette panoramiche più belle delle Dolomiti. Pranzo al sacco.

  • Venerdí

    Forcella di Ciamil 2349m – Gailspitze 2494m
    Sulle vie dei contrabbandieri: salita al Forcella di Ciamil (Kalksteinjöchl), al passaggio per la Valle Villgratental (A), alla Cima Gailspitze con successiva discesa nella Val Casies. Pranzo al sacco.

CONTRIBUTO 

Tour singoli: 90€ con Guest Pass
Pacchetto di 3 giorni: 250€ con Guest Pass
ogni ulteriore tour +50€